Al Baglio Tramontana, l’ospitalità è un’arte antica che intrecciamo ogni giorno con l’efficienza dei servizi che proponiamo e la professionalità del nostro staff qualificato sempre accogliente.
Grazie ai suoi ambienti suggestivi e versatili, il Baglio Tramontana è la cornice perfetta per ospitare eventi privati, matrimoni, banchetti e cene di gala. Ogni ricevimento viene personalizzato nei minimi dettagli, con un servizio attento e una cucina di qualità che renderanno ogni occasione indimenticabile.
Soggiornare al Baglio Tramontana significa anche scoprire Gangi e i suoi dintorni. Offriamo supporto per visite guidate, tour culturali e percorsi naturalistici che permettono di entrare in contatto con l’anima del territorio: borghi antichi, tradizioni popolari, paesaggi mozzafiato e sapori unici.
Il Baglio è anche il luogo ideale per un aperitivo elegante, accompagnato da finger food e selezioni di vini locali. Per gli ospiti più curiosi, proponiamo esperienze gourmet e degustazioni guidate, pensate per far conoscere i sapori autentici della Sicilia attraverso percorsi enogastronomici esclusivi.
La nostra terrazza panoramica regala uno sguardo unico su Gangi e sui paesaggi circostanti. Al tramonto diventa un luogo magico, dove il cielo e la campagna si incontrano in un quadro naturale indimenticabile. È lo spazio ideale per cene romantiche, eventi esclusivi o semplicemente per godersi un calice di vino ammirando la bellezza senza tempo della Sicilia.
La sala al piano terra del Baglio Tramontana si trasforma facilmente in una raffinata meeting hall con circa 50 posti a sedere. Uno spazio versatile e funzionale, ideale per ospitare conferenze, riunioni aziendali, workshop o piccoli eventi privati. L’atmosfera storica del baglio, unita ai comfort moderni, rende ogni incontro professionale non solo produttivo, ma anche suggestivo e memorabile.
Tour classico alla scoperta del borgo, della durata di circa 2 ore e mezzo, con la visita di CHIESA DELLA BADIA, PALAZZO BONGIORNO, AFFACCIO SUL BELVEDERE con vista dei tetti e del panorama, PIAZZA DEL POPOLO E LA FONTANA DEL LEONE, CHIESA MADRE. A questo itinerario si può aggiungere a discrezione del visitatore le visite del PERCORSO ARTISTICO DELLA CHIESA MADRE che include CRIPTA, MUSEO e TORRE CAMPANARIA al costo di 5 euro a persona (se il numero dei visitatori supera le 20 unità il prezzo scontato sarà di 4 euro)
Tour completo alla scoperta di Gangi, della durata circa 4 ore e quindi da dover fare sia mattina che pomeriggio. In questo Tour in aggiunta a l’itinerario precedente ai aggiungono la visita del MUSEO CIVICO che comprende (MUSEO DEDICATO A PADRE ALBERTO FARINA, PINACOTECA GINBECCHINA, MUSEO DELLE ARMI, MUSEO DELLA FOTOGRAFIA, MUSEO ARCHEOLOGICO e MUSEO ETNOANTROPOLOGICO) al costo di 3 euro a persona,
gratuito per le scolaresche, i ragazzi sotto i 12 anni e gli adulti over 75. E per concludere la visita del SANTUARIO DELLO SPIRITO SANTO.
Infine si consiglia il Tour degli affacci da fare in completa autonomia e ben indicato, dalle indicazioni con il colore verde dei percorsi
turistici.